Categoria: Bandi
-
Finanza agevolata o prestito bancario? Cosa conviene nel 2025
Confronto tra finanza agevolata e prestito bancario: vantaggi, svantaggi e cosa conviene nel 2025 per le imprese.
-
Bando ISI INAL 2024-25 asse 1.1: contributi per la sicurezza da agenti chimici e biologici
Accesso ai contributi a fondo perduto del Bando ISI INAIL 2024–25 – Asse 1.1 per interventi mirati alla riduzione dei rischi tecnopatici causati da agenti chimici, fisici e biologici.
-
5 errori comuni nelle domande di agevolazione (e come evitarli)
In questo articolo ti spieghiamo in modo chiaro e pratico cosa non fare e come strutturare una richiesta efficace per ottenere contributi a fondo perduto senza intoppi.
-
Bando ISI INAIL 2020: il caso di successo Vuolo Taddeo SRL
Vuolo Taddeo SRL, parte del Gruppo Vuolo Holding, ha ottenuto il contributo massimo di 130.000 € dal Bando ISI INAIL 2020 per sostituire una pressa obsoleta con una nuova macchina ad alta tecnologia e sicurezza. Grazie alla nostra consulenza l’azienda ha migliorato produttività, ergonomia e controllo, accedendo anche al credito d’imposta Industria 4.0.
-
Come funziona l’erogazione dei fondi agevolati? Una guida per chi teme ritardi e costi anticipati
Vuoi partecipare a un bando per finanziare la crescita della tua azienda, ma hai paura di dover anticipare tutto di tasca tua? Leggi la nostra guida rapida su come funziona l’erogazione dei fondi e come organizzarti al meglio.
-
FAQ Bando ISI INAIL 2025
Da quando è stata pubblicata l’edizione 2024 del Bando ISI INAIL, tantissimi imprenditori e tecnici ci hanno contattato per chiarimenti su requisiti, modalità di partecipazione e spese ammissibili. Le domande sono spesso molto simili, e proprio per questo motivo abbiamo deciso di creare questa guida completa
-
Pianifica la crescita aziendale con i finanziamenti agevolati
Scopri come pianificare la crescita della tua azienda sfruttando i finanziamenti agevolati: strumenti pubblici come contributi a fondo perduto, crediti d’imposta e finanziamenti a tasso agevolato possono supportare investimenti in innovazione, sostenibilità e sviluppo.
-
Contributi a fondo perduto per PMI – i bandi attivi a maggio 2025
Scopri i principali bandi a fondo perduto attivi a maggio 2025 per le imprese italiane: dall’ISI INAIL agli investimenti sostenibili 4.0, passando per energia rinnovabile, startup e cultura. Una guida completa ai contributi disponibili e ai vantaggi concreti per la tua azienda
-
Bando ISI INAIL 2024: cumulabilità con altre agevolazioni
Il Bando ISI INAIL 2024 è cumulabile con altre agevolazioni pubbliche, come crediti d’imposta e fondi strutturali, a patto che non si superino i limiti previsti dalla normativa. Sono incluse anche misure come la ZES Unica. Fondamentale verificare le soglie massime di aiuto e l’eventuale applicazione del regime de minimis.
-
Fondo perduto per l’autoproduzione di energia: al via le domande
Scopri il nuovo bando Fondo perduto per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili dedicato alle PMI: fino al 40% di contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e minieolici.