Categoria: Bandi
-
Cos’è il fondo per il sostegno alla transizione industriale 2025?
Fondo per il Sostegno alla Transizione Industriale 2025: un’opportunità unica per innovare, risparmiare sui costi energetici e rendere la tua azienda più sostenibile. Con 400 milioni di euro a disposizione, investi nel futuro della tua impresa!
-
Spese ammissibili bando INAIL: quali sono e come documentarle correttamente
Scopri quali sono le spese ammissibili del bando INAIL, come documentarle correttamente e massimizzare le probabilità di successo del tuo progetto.
-
Bandi regionali: come trovare quello giusto per il tuo progetto
I bandi regionali offrono finanziamenti e agevolazioni per sostenere progetti d’impresa. Scopri cosa sono, come funzionano e i passi per trovare il bando ideale per il tuo progetto.
-
5 Errori da evitare quando partecipi a un bando di finanza agevolata
Scopri i 5 errori più comuni da evitare quando partecipi a un bando di finanziamento. Dalla lettura dei requisiti alla preparazione della documentazione, questo articolo ti offre consigli pratici per massimizzare le tue possibilità di successo.
-
Come partecipare al Bando Inail 2024?
Il bando ISI INAIL 2024 è stato ufficialmente pubblicato. Leggi il nostro articolo per scoprire come presentare la domanda di partecipazione e ottimizzarla al meglio
-
Nuovi Codici ATECO 2025: cosa cambia e come adeguarsi
Arriva la classificazione dei codici ATECO 2025, con l’inclusione di nuovi settori e le modifiche ai registri amministrativi.
-
Asse 2 bando ISI INAIL 2024 – Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici
Asse 2 bando ISI Inail 2024 – Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici Finalità L’Asse 2 finanzia progetti mirati alla riduzione dei rischi infortunistici nei luoghi di lavoro, attraverso l’acquisto di nuove attrezzature, macchinari, e sistemi innovativi per migliorare la sicurezza aziendale e proteggere i lavoratori A chi si rivolge Possono partecipare le…
-
Asse 1.2 bando ISI INAIL 2024 – Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
Asse 1.2 bando ISI Inail 2024- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale Finalità L’Asse 1.2 del bando ISI INAIL 2024 finanzia progetti finalizzati all’adozione di modelli organizzativi e sistemi di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, incentivando il miglioramento delle condizioni lavorative. A chi si rivolge Possono…
-
Asse 1.1 – progetti per la riduzione di rischi tecnopatici
Asse 1.1 bando ISI Inail 2024- Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici Finalità L’Asse 1.1 finanzia progetti volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso interventi specifici per la riduzione dei rischi tecnopatici (rischi derivanti da fattori di natura chimica, fisica e biomeccanica) A chi si rivolge Imprese…
-
Bando ISI INAIL 2024: tutto ciò che devi sapere per partecipare
È finalmente online il Bando ISI INAIL 2024! Leggi il nostro articolo per scoprire tutti i dettagli e consultare le differenze rispetto all’edizione precedente.