- +39 081 1846 0557
- info@isiconsulting.eu
- Lun - Ven: 9:00 - 19:00
Se vuoi ottenere un finanziamento per la tua azienda, non basta avere un’idea vincente. Servono numeri, strategie e una presentazione chiara. In poche parole, serve un business plan efficace.
Ecco come strutturarlo nel modo giusto per massimizzare le possibilità di successo nel tuo prossimo bando di finanziamento.
I bandi pubblici e privati ricevono centinaia di richieste, ma solo una parte viene finanziata. Per convincere chi valuta la tua domanda, devi dimostrare che il tuo progetto è sostenibile, ben strutturato e capace di generare risultati.
Senza un business plan solido, anche la migliore idea può essere scartata.
Per aumentare le possibilità di approvazione del tuo finanziamento, il tuo business plan deve essere chiaro, dettagliato e ben organizzato. Ecco gli elementi essenziali:
Cos’è? Una panoramica chiara e concisa del tuo progetto.
Perché è importante? È la prima cosa che leggeranno i valutatori. Se non cattura l’attenzione, difficilmente proseguiranno.
Cosa includere?
– Il problema che risolvi
– Il tuo prodotto/servizio
– Obiettivi e risultati attesi
– Importo richiesto e modalità d’uso
TIP PRO: Scrivilo per ultimo! Prima costruisci il resto del business plan, poi riassumi i punti chiave in questa sezione.
Qui devi raccontare chi sei e perché il tuo progetto merita di essere finanziato.
Chi sei? Breve storia della tua azienda
Cosa fai? Il tuo settore e mercato di riferimento
Qual è il tuo obiettivo? Dettaglia il progetto per cui chiedi il finanziamento
TIP PRO: Usa numeri e dati reali per dare credibilità alla tua richiesta.
I valutatori vogliono sapere se c’è domanda per il tuo prodotto o servizio.
Cosa analizzare?
-Il target di riferimento (chi sono i tuoi clienti ideali?)
-Il mercato attuale e il potenziale di crescita
-I concorrenti diretti e indiretti
TIP PRO: Usa grafici e statistiche aggiornate per rendere la tua analisi più efficace.
Questa è la sezione che dimostra come trasformerai il finanziamento in risultati concreti.
-Strategia di vendita e marketing
-Canali di distribuzione
-Tempistiche di attuazione del progetto
-Modello di guadagno (come farai profitti?)
TIP PRO: Se il bando prevede un cofinanziamento, specifica quanto investirai di tasca tua. Dimostra il tuo impegno!
Questa è la parte che può fare la differenza tra approvazione o bocciatura.
Quanto costa il tuo progetto? Suddividi i costi per voci di spesa
Come userai i fondi richiesti? Dettaglia ogni investimento
Quali sono le previsioni di guadagno? Mostra che il progetto è redditizio
TIP PRO: Usa un prospetto finanziario chiaro e ben strutturato per rendere i numeri immediatamente leggibili.
Qui devi spiegare perché il tuo progetto merita di essere finanziato e quale valore aggiunto porterà.
–Benefici per il territorio o la comunità
–Sostenibilità ambientale e sociale (se applicabile)
–Innovazione rispetto alla concorrenza
TIP PRO: Usa casi di studio o esempi concreti per dimostrare il valore del tuo progetto.
Mancanza di dati concreti: le idee vaghe non convincono nessuno
Piano finanziario poco chiaro: senza numeri precisi, la tua domanda può essere scartata
Lunghezza eccessiva: un business plan efficace è dettagliato, ma leggibile
Un business plan ben fatto può essere la chiave per ottenere il finanziamento che stai cercando. Ma deve essere redatto nel modo giusto.
Vuoi supporto per creare un business plan efficace e ottenere il massimo dai bandi di finanziamento? Compila il modulo e parliamone subito!
Compila il form per qualsiasi richiesta, verrai contattato al più presto da uno dei nostri consulenti.
ISI Consulting srl
SEDE NAPOLI:
Via Nuova Poggioreale n°60
Complesso polifunzionale Inail Torre 7
80143 – Napoli (NA)
P.IVA: 05875100652
GLI ULTIMI BANDI
BANDI FUTURI
LE ULTIME NEWS
Il tuo download è pronto. Clicca sul link qui sotto per scaricare il file.
Inserisci la tua e-mail per ricevere aggiornamenti su questo argomento. Non perdere l’occasione di ricevere informazioni sulle modalità
Il bando INAIL ti offre l’opportunità di migliorare gli spazi lavorativi grazie a un finanziamento a fondo perduto pari al 65% delle spese ammissibili.
Che si tratti di acquistare dispositivi avanzati, aggiornare i tuoi impianti, rimuovere l’amianto o elaborare modelli organizzativi, noi di ISI Consulting siamo pronti a supportarti.