Condividi su :

Fondi per le imprese femminili: opportunità e bandi attivi nel 2025

Nel 2025, le imprese guidate da donne trovano nuove occasioni di crescita grazie ai tanti fondi e bandi pubblici a loro dedicati. Che tu voglia avviare una start-up o far crescere la tua azienda, esistono strumenti concreti e agevolazioni pensate proprio per l’imprenditoria femminile.
In questa guida aggiornata scoprirai i fondi per le imprese femminili attivi nel 2025, le scadenze da non perdere, i requisiti principali e i consigli per presentare una domanda vincente.

Perché i fondi per le imprese femminili sono una vera occasione

Oggi le donne imprenditrici sono sempre di più, ma spesso faticano ad accedere al credito e ai finanziamenti. I fondi pubblici e i bandi dedicati servono proprio a colmare questo divario, offrendo contributi a fondo perduto, finanziamenti a tasso zero e servizi di accompagnamento per idee innovative e progetti di crescita.

Principali bandi attivi nel 2025: date di apertura e chiusura
1. Fondo Impresa Femminile
  • Stato: Riapertura prevista settembre 2025 (fonte MIMIT)

  • Scadenza: Finché le risorse non si esauriscono (bando a sportello)

  • A chi si rivolge: Nuove imprese e aziende femminili già avviate

  • Cosa offre: Fino al 50% a fondo perduto e finanziamenti agevolati
    Consiglio: Preparati in anticipo, perché i fondi si esauriscono molto rapidamente.

2. ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero
  • Stato: Sportello sempre aperto (2025)

  • Scadenza: Fino a esaurimento fondi, domanda online sul sito Invitalia

  • A chi si rivolge: Donne e giovani fino a 35 anni

  • Cosa offre: Finanziamenti fino al 90% delle spese, con una parte a fondo perduto

3. Resto al Sud 2.0
  • Stato: In attesa di decreto attuativo (previsto entro estate 2025)

  • Apertura domande: Entro fine estate 2025

  • A chi si rivolge: Imprese femminili e giovanili nel Mezzogiorno e Centro Italia cratere sismico

  • Cosa offre: Contributi a fondo perduto, finanziamenti a tasso zero e bonus per progetti innovativi

4. Bandi regionali e locali
  • Stato: Diverse Regioni e Camere di Commercio pubblicano bandi tutto l’anno

  • Esempio: In Lombardia è attivo il “Bando Nuova Impresa 2025” con apertura dal 15 luglio al 31 ottobre 2025

  • In Emilia-Romagna: Bando per l’imprenditoria femminile dal 1° settembre al 30 novembre 2025

  • Consiglio: Controlla sempre il sito della tua Regione o Camera di Commercio, perché le finestre variano molto da zona a zona.

Come partecipare con successo ai fondi per le imprese femminili
  • Verifica i requisiti: Ogni bando ha criteri diversi. Spesso occorre una compagine societaria femminile al 51% o una donna amministratrice.

  • Prepara un progetto chiaro: Servono business plan, preventivi e obiettivi precisi.

  • Attenzione alle scadenze: I bandi sono spesso a sportello: prima presenti la domanda, più probabilità hai di ottenere i fondi.

  • Documentazione completa: Errori o mancanze possono costare l’esclusione.

  • Fatti seguire da un consulente esperto: Può aiutarti a scegliere il bando giusto e a preparare una domanda perfetta.

Hai un’idea? Gestisci già una piccola azienda?


Chiedi subito una consulenza gratuita: potrai scoprire tutte le opportunità disponibili nella tua zona e ricevere supporto in ogni fase della domanda.

ISI contatti

Vuoi chiedere informazioni su Fondi per le imprese femminili: opportunità e bandi attivi nel 2025?

Compila il form per qualsiasi richiesta, verrai contattato al più presto da uno dei nostri consulenti.

PIANO TRANSIZIONE 5.0

Benvenuto a bordo! 

Il tuo download è pronto. Clicca sul link qui sotto per scaricare il file.

resta aggiornato sul tema

Sei interessato a ricevere aggiornamenti su Fondi per le imprese femminili: opportunità e bandi attivi nel 2025?

Inserisci la tua e-mail per ricevere aggiornamenti su questo argomento. Non perdere l’occasione di ricevere informazioni sulle modalità

 

 

Il bando INAIL ti offre l’opportunità di migliorare gli spazi lavorativi grazie a un finanziamento a fondo perduto pari al 65% delle spese ammissibili.

Che si tratti di acquistare dispositivi avanzati, aggiornare i tuoi impianti, rimuovere l’amianto o elaborare modelli organizzativi, noi di ISI Consulting siamo pronti a supportarti.