- +39 081 1846 0557
- info@isiconsulting.eu
- Lun - Ven: 9:00 - 19:00
Negli ultimi mesi si è parlato tantissimo di Transizione 5.0, ma diciamolo: in pochi hanno capito davvero di cosa si tratta. E ora che i fondi per la Transizione 4.0 sono praticamente esauriti, è diventato fondamentale fare chiarezza.
Ecco perché abbiamo deciso di scrivere questa mini guida passo passo: per aiutarti a capire cosa puoi davvero ottenere dalla Transizione 5.0 e come approfittare di questa opportunità, senza perdere tempo e soldi.
La Transizione 5.0 è l’evoluzione dei vecchi incentivi 4.0. In parole semplici, è un nuovo piano del Governo italiano che premia le aziende che vogliono diventare più digitali, più sostenibili e più efficienti dal punto di vista energetico.
L’obiettivo è duplice: far crescere le imprese italiane con le nuove tecnologie e ridurre l’impatto sull’ambiente.
Le aziende che investono in strumenti innovativi, software, macchinari e progetti di risparmio energetico possono ricevere importanti crediti d’imposta. E non parliamo di spiccioli: il credito può arrivare anche al 45% dell’investimento.
Se hai un’azienda, questa misura può davvero fare la differenza. Ecco i vantaggi principali:
Più liquidità: le agevolazioni permettono di recuperare buona parte della spesa fatta per innovare.
Risparmi reali: meno sprechi, consumi ridotti, bollette più leggere.
Tecnologie all’avanguardia: puoi modernizzare la produzione, migliorare i prodotti e lavorare meglio.
Immagine aziendale: diventi un’impresa green e innovativa, anche agli occhi dei clienti e dei partner.
In un momento storico in cui i margini sono sempre più stretti, non puoi permetterti di restare indietro.
1. Analizza i tuoi bisogni
Guarda la tua azienda: quali sono i punti deboli? Puoi ridurre consumi, migliorare la produzione, risparmiare energia?
Fai un check di quello che ti serve davvero.
2. Scopri quali investimenti sono ammessi
Qui entra in gioco una delle novità più importanti: la suddivisione tra beni trainanti e beni trainati.
Beni trainanti: Sono macchinari, impianti e software che servono direttamente a rendere la produzione più digitale, automatizzata e sostenibile. Sono il cuore dell’investimento.
Beni trainati: Sono tutti quei beni aggiuntivi che, se collegati ai beni trainanti, possono essere finanziati anche loro (per esempio: impianti fotovoltaici, sistemi di monitoraggio energetico, attrezzature collegate ai nuovi macchinari).
3. Crea un piano di investimento
Fai una lista di cosa vuoi comprare, quanto costa, e che impatto avrà sulla tua azienda (meglio se puoi dimostrare il risparmio energetico previsto).
4. Prepara la documentazione
Per ottenere il credito d’imposta, dovrai presentare domanda attraverso la piattaforma ufficiale, allegando preventivi, progetti, dati tecnici e una relazione che spiega il risparmio energetico atteso.
5. Monitora i risultati
Una volta fatto l’investimento, ti verrà richiesto di monitorare (e certificare) il risparmio energetico e l’effettivo utilizzo delle nuove tecnologie.
I crediti d’imposta della Transizione 5.0 si possono usare per:
Comprare nuovi macchinari (robot, impianti intelligenti, stampanti 3D)
Acquistare software e sistemi di automazione
Installare impianti fotovoltaici o batterie di accumulo
Formare il personale sull’uso delle nuove tecnologie
Rinnovare linee produttive migliorando efficienza e risparmio energetico
Ricorda: per essere sicuro che il tuo investimento sia agevolato, ogni acquisto deve essere collegato a un progetto di digitalizzazione e risparmio energetico.
La Transizione 5.0 offre grandi vantaggi, ma anche tante regole da rispettare. Errori o ritardi possono farti perdere l’agevolazione.
Per questo affidarsi a professionisti esperti può fare davvero la differenza. Un consulente può aiutarti a:
Capire se i tuoi progetti sono finanziabili
Preparare tutta la documentazione senza errori
Gestire la pratica dall’inizio alla fine
Monitorare i risultati e non perdere il beneficio
Se hai dubbi o non sai da dove iniziare, puoi richiedere una consulenza gratuita. Un esperto ti aiuterà a capire in pochi minuti se la tua azienda può accedere ai fondi e come fare, senza impegno.
In passato, molti hanno perso le agevolazioni perché non hanno capito come funzionavano o si sono persi nella burocrazia.
Non commettere lo stesso errore!
Compila il form per qualsiasi richiesta, verrai contattato al più presto da uno dei nostri consulenti.
ISI Consulting srl
SEDE NAPOLI:
Via Nuova Poggioreale n°60
Complesso polifunzionale Inail Torre 7
80143 – Napoli (NA)
P.IVA: 05875100652
GLI ULTIMI BANDI
LE ULTIME NEWS
Il tuo download è pronto. Clicca sul link qui sotto per scaricare il file.
Inserisci la tua e-mail per ricevere aggiornamenti su questo argomento. Non perdere l’occasione di ricevere informazioni sulle modalità
Il bando INAIL ti offre l’opportunità di migliorare gli spazi lavorativi grazie a un finanziamento a fondo perduto pari al 65% delle spese ammissibili.
Che si tratti di acquistare dispositivi avanzati, aggiornare i tuoi impianti, rimuovere l’amianto o elaborare modelli organizzativi, noi di ISI Consulting siamo pronti a supportarti.