Bilancio di Sostenibilità

Cos'è il bilancio di sostenibilità?

Il bilancio di sostenibilità è un documento che descrive in modo trasparente come un’azienda gestisce il proprio impatto ambientale, sociale ed economico. Non riguarda solo i numeri, ma anche le azioni concrete per essere più responsabili verso le persone e l’ambiente. Redigere il bilancio di sostenibilità serve a migliorare la reputazione aziendale e la fiducia di clienti e investitori, ad avere accesso a finanziamenti agevolati, a individuare rischi e opportunità e a supportare il rispetto delle normative e la competitività sul mercato.

Obbligatorio a partire dal 2025 per le grandi imprese e le società quotate nei mercati regolamentati dell’Unione Europea, in base alla Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive).
In particolare, devono redigerlo:

  • Le società quotate (tranne microimprese)

  • Le grandi aziende con più di 250 dipendenti e/o 40 milioni di euro di fatturato annuo e/o 20 milioni di euro di totale attivo

  • Le società madri di gruppi che superano queste soglie

Dal 2026, l’obbligo si estenderà anche alle PMI quotate.
Le altre PMI e microimprese, al momento, non sono obbligate ma possono redigere il bilancio su base volontaria, ottenendo comunque importanti vantaggi competitivi e reputazionali.

 
ISI contatti

Vuoi chiedere informazioni su Bilancio di Sostenibilità?

Compila il form per qualsiasi richiesta, verrai contattato al più presto da uno dei nostri consulenti.

PIANO TRANSIZIONE 5.0

Benvenuto a bordo! 

Il tuo download è pronto. Clicca sul link qui sotto per scaricare il file.

resta aggiornato sul tema

Sei interessato a ricevere aggiornamenti su Bilancio di Sostenibilità?

Inserisci la tua e-mail per ricevere aggiornamenti su questo argomento. Non perdere l’occasione di ricevere informazioni sulle modalità

 

 

Il bando INAIL ti offre l’opportunità di migliorare gli spazi lavorativi grazie a un finanziamento a fondo perduto pari al 65% delle spese ammissibili.

Che si tratti di acquistare dispositivi avanzati, aggiornare i tuoi impianti, rimuovere l’amianto o elaborare modelli organizzativi, noi di ISI Consulting siamo pronti a supportarti.