Condividi su :

Chi può accedere al Bando Investimenti Sostenibili 4.0?

Investire in innovazione e sostenibilità è oggi una delle chiavi per la crescita delle imprese italiane. Il Bando Investimenti Sostenibili 4.0 rappresenta un’opportunità unica per ottenere finanziamenti agevolati e supportare la trasformazione digitale ed ecologica del proprio business.

Ma quali aziende possono accedere a questo bando? Quali sono i requisiti necessari?

Se hai un’impresa e vuoi scoprire se puoi ottenere queste agevolazioni, continua a leggere: ti spiegheremo tutto in modo chiaro e pratico.

Chi può accedere al Bando Investimenti Sostenibili 4.0?

Per ottenere i finanziamenti previsti, le imprese devono rispettare una serie di criteri di ammissibilità. Vediamo i principali.

1. Tipologia di impresa

Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI), regolarmente iscritte al Registro delle Imprese e attive. In particolare, l’azienda:

-Non deve essere in difficoltà finanziaria (no procedure concorsuali, fallimenti o liquidazioni);
-Deve avere almeno due bilanci approvati (o due dichiarazioni dei redditi per imprese individuali e società di persone);
Non deve aver ricevuto aiuti di Stato soggetti a revoca.

2. Settori ammissibili

Le agevolazioni sono destinate prevalentemente alle imprese del settore manifatturiero. Tuttavia, possono partecipare anche aziende di servizi alle imprese, soprattutto se operano in settori legati all’economia circolare e alla sostenibilità ambientale.

Prima di presentare domanda, è fondamentale verificare se il codice ATECO della tua azienda rientra tra quelli ammessi dal bando.

3. Localizzazione dell’investimento

Uno dei criteri più importanti è la regione in cui viene realizzato l’investimento. Il bando è rivolto alle imprese che vogliono sviluppare progetti in:

  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Molise
  • Puglia
  • Sicilia
  • Sardegna

Se la tua impresa si trova in una di queste regioni o hai intenzione di avviare un investimento in una di esse, hai buone possibilità di accedere ai fondi.

4. Progetti ammissibili

Il finanziamento è destinato a progetti di investimento che rientrano nei seguenti ambiti:

  • Digitalizzazione e Industria 4.0 (tecnologie avanzate, intelligenza artificiale, IoT, cybersecurity, cloud computing, robotica, big data);
  • Sostenibilità e risparmio energetico (efficientamento dei processi produttivi, riduzione delle emissioni, energia rinnovabile);
  • Economia circolare (progetti per ridurre gli sprechi e ottimizzare l’uso delle risorse).

L’investimento deve avere un valore compreso tra 750.000 e 5 milioni di euro e deve essere avviato dopo la presentazione della domanda.

Quali agevolazioni offre il bando?

Il Bando Investimenti Sostenibili 4.0 prevede due forme di agevolazione:

Contributo a fondo perduto: copertura fino al 35% dell’investimento;
Finanziamento agevolato: copertura fino al 40%, da restituire in sette anni senza interessi.

L’obiettivo è incentivare le imprese ad innovare, riducendo il peso economico degli investimenti strategici.

Vuoi saperne di più?

Parla con noi! Curiamo questo bando fin da quando si chiamava macchinari innovativi, e possiamo aiutarti a capire se fa o meno al caso tuo. 

Il Bando Investimenti Sostenibili 4.0 è un’opportunità da non perdere, ma le procedure di richiesta possono essere complesse e richiedono attenzione ai dettagli.Se vuoi sapere se la tua azienda può accedere ai finanziamenti e vuoi aumentare le tue possibilità di successo, contattaci subito per una consulenza gratuita!

ISI contatti

Vuoi chiedere informazioni su Chi può accedere al Bando Investimenti Sostenibili 4.0??

Compila il form per qualsiasi richiesta, verrai contattato al più presto da uno dei nostri consulenti.

PIANO TRANSIZIONE 5.0

Benvenuto a bordo! 

Il tuo download è pronto. Clicca sul link qui sotto per scaricare il file.

resta aggiornato sul tema

Sei interessato a ricevere aggiornamenti su Chi può accedere al Bando Investimenti Sostenibili 4.0??

Inserisci la tua e-mail per ricevere aggiornamenti su questo argomento. Non perdere l’occasione di ricevere informazioni sulle modalità

 

 

Il bando INAIL ti offre l’opportunità di migliorare gli spazi lavorativi grazie a un finanziamento a fondo perduto pari al 65% delle spese ammissibili.

Che si tratti di acquistare dispositivi avanzati, aggiornare i tuoi impianti, rimuovere l’amianto o elaborare modelli organizzativi, noi di ISI Consulting siamo pronti a supportarti.